Descrizione
Esploriamo le radici magiche, culturali e spirituali della festività di Imbolc, celebrata l’ 1 febbraio. La magia delle candele è un elemento fondamentale di Imbolc, da sempre utilizzate nei rituali per portare luce e purificazione durante i giorni più bui dell’inverno, preannunciando il ritorno della primavera.
Imbolc ha un ruolo cruciale nel ciclo di trasformazione della Ruota dell’Anno è un momento di transizione, un periodo di rinnovamento e rinascita.
Le divinità venerate durante Imbolc sono figure di grande importanza e significato. Brigid, la dea del fuoco, della guarigione e della poesia, è esplorata in dettaglio come una presenza protettiva del focolare e della casa.
Tanti suggerimenti su come integrare antiche tradizioni nella vita contemporanea, offrendo spunti per la creazione di rituali personali e significativi per celebrare questa festa di luce e rinascita. Un invito a riscoprire e vivere la magia e il mistero di una delle festività più affascinanti del calendario pagano, mantenendo vive tradizioni antiche che continuano a portare luce e speranza nei nostri cuori.
Befana e Giobia
Attraverso le sue origini antiche, la sua evoluzione e le tradizioni che continuano a nutrire il nostro spirito, esploreremo insieme i molti volti di questa celebrazione. Parleremo delle connessioni con figure familiari come la Befana, delle purificazioni legate alla Giobia, e di come queste tradizioni popolari si intreccino con la spiritualità wiccan. Vi guideremo attraverso incantesimi e rituali, perché anche voi possiate portare nelle vostre celebrazioni un tocco di luce e magia.
Brigid
È proprio in quel momento, quando la neve ricopre la terra con il suo candido mantello e l’inverno pare aver cancellato ogni speranza, che al Sabba di Imbolc la Dea riappare, come un fiore che sboccia sotto la gelida coltre, segno di rinascita e promessa mantenuta. E il volto della Dea in questo preciso momento dell’anno assume le sembianze di una divinità molto amata e venerata, simbolo di fiamme e trasformazione, di purificazione e guarigione: la Dea Brigid.
Autori
Il volume è curato da Davide Marrè, saggista e direttore delle più note riviste di esoterismo, magia e mistero. Gli Autori dei volumi dedicati alla Ruota dell’Anno, di cui questo è il quinto, collaborano da tempo alla realizzazione di Athame, trimestrale di Wicca, stregoneria e neopaganesimo: sono, ricercatori, iniziati e sacerdoti esperti. Un canto corale che offre una panoramica completa di come si possa celebrare il sacro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.